• Poker 2010/2011 • Club del Lunedi' XIX edizione • FINALE:
Accesissima Finale con Pask, Daniele e Marcone all'attacco... ma dopo 7 ore
di battaglia (si finisce verso le 4,20!) Cresta riesce a trionfare ed è
Campione per la terza volta. Marcone perde la maggior vittoria proprio
nelle mani finali, quindi Pask vince la Finale di un soffio e sale sul podio terzo.
Finale (ven 13 maggio da Marcone): Pask 6; Cresta 2; Marcone 2; Daniele 2; Sandro 0; Galli 00;
curiosità: maggior punto scoperto poker di 10 (Cresta), gran giro di fiches. Ma alla fine anche la Finale
molto livellata (come daltronde tutto il torneo): Pask vince poco più di 1 posta, Cresta e Marcone poco meno!
A fondo pagina publichiamo un contributo scritto dal vincitore del Torneo:
Inizio XX Torneo 12 settembre 2011 ore 19,30 da Marcone
sono aperte le iscrizioni: inviare mail a Marcone@altocontrasto.it
La Presidenza in occasione prossimo XX anno di Torneo richiederà una iscrizione di 10 euro
Tutti i risultati 2010 / 2011:
Finale (ven 13 maggio da Marcone): Pask 6; Cresta 2; Marcone 2; Daniele 2; Sandro 0; Galli 00;
25a (lun 18 aprile da Marcone): Marcone 6; Pask 1; Galli 0; Baroni 0; Gianni 00;
24a (lun 28 mar da Marcone): Marcone 4; Galli 1; Cresta 1; Luigi 0; Sandro 00;
23a (lun 28 mar da Daniele): Luigi 4; Cresta 2; Pask 1; Daniele 0; Gianni 00;
22a (lun 21 mar da Daniele): Daniele 3; Marcone 1; Galli 1; Sandro 0; Baroni 00;
21a (lun 7 mar da Marcone): tavolo A: Daniele 7+1; Marcone 1; Gianni 0; Cresta 0; Pask -1
tavolo B: Galli 3; Sandro 2; Baroni 1; Luca 0; Luigi -1.
20a (lun 28 feb da Marcone): Pask 3; Galli 1; Cresta 1; Baroni 0; Marcone 00.
19a (17 feb da Daniele): Cresta 5; Daniele 1; Gianni 1; 0; Sandro 0; Luigi 00.
18a (1 feb da Luigi): Luigi 4; Cresta 1; Luca 1; Marcone 0; Galli 0; Pask 00.
17a (1 feb da Marcone): Luigi 3; Pask 2; Marcone 1; Galli 0; Cresta 00.
16a (20 gen da Daniele): Marcone 3; Luigi 1; Sandro 1; Daniele 0; Gianni 00.
15a (14 gen da Galli): Daniele 3; Baroni 2; Galli 1; Marcone 0; Cresta -1.
14a (3 gen da Sandro): Galli 3; Pask 2; Daniele 1; Sandro 0; Gianni 00.
13a (21 dic da Marcone): Sandro 3; Galli 1; Marcone 1; Pask 0; Cresta 00.
12a (14 dic da Daniele): Cresta 4; Galli 2; Luigi 1; Gianni 1; Daniele -1.
11a (6 dic da Dani): Baroni 3; Galli 2; Cresta 1; Dario 1; Luigi 1; Daniele 0; Pask 0; Marcone 0; Sandro 00.
10a (29 nov da Marcone): Cresta 2; Daniele 1; Marcone 1; Pask 0; Luigi 00.
9a (19 nov da Galli): Cresta 2; Galli 1; MBar 1; Sandro 0; Gianni 00.
8a (8 nov da Pask): Galli 4; Marcone 2; Daniele 2, Luigi 0; Pask -2.
7a (1 nov da Sandro): Pask 5; Marcone 1; Sandro 0; Gianni 0, Cresta 00.
6a (25 ott da Sandro): Sandro 5; Daniele 3; Cresta 1; Baroni 0, Marcone -1.
5a (18 ott da Sandro): Sandro 7; Pask 3; Galli 1; Gianni 0, Luigi 00 (-2).
4a (8 ott da Marcone): Sandro 5; Baroni 2; Marcone 1; Cresta 0; Daniele 00.
3a (27 set da Galli): Cresta 6; Pask 2; Gianni 0; Luigi 0; Galli 00.
2a (13 set da Daniele): Cresta 5; Pask 2; Sandro 0; Marcone 0; Daniele 00.
1a (6 set da Marcone): tavolo. A. Daniele 7; Sandro 1; Marcone 0; Galli 0; Gianni 00.
tavolo. B. Pask 4; Cresta 0; Luigi 0; Baroni 00;
Aggiornata a lunedi' 16 maggio 2011, ore 14,20.
REGOLAMENTO Torneo 2010 / 2011
ORARIO: 2 ore e mezza + 2 giri + 1 interruzione max (a meno di altri accordi unanimi dei giocatori della serata).
PUNTI: Chi vince piu' di tutti fa 2 pt., chi vince fa 1 pt. Inoltre 1 punto ogni posta vinta. (Cappotto + 1 punto).
Posta iniziale: 500 euro nominali (all'8% = 40 euro reali). Fino a un massimo 5 poste totali.
Chi perde 3 o piu' poste meno 1 punto, chi perde TUTTE e 5 le poste disponibili meno 2 punti.
Non si scende sotto lo 0. Non si puo' rilanciare piu' del piatto. La Finale la disputano i primi 5 in classifica.
Si giocheranno 25 partite + la Finale. La Finale posta, e punteggi doppi.
ARCHIVIO:
Poker ALBO D'ORO - Poker 2009/10 classifica - Poker 2008/09 classifica - Poker 2007/08 classifica
Poker 2006/07 classifica Poker 2005/06 classifica - Poker 2004/05 classifica
Poker 2003/04 classifica - Poker 2002/03 classifica Poker 2001/02 classifica
Una partita giocata “all’italiana”
di Stefano Cresta
E’ risaputo, il calcio più efficace di ogni tempo era quello praticato dalle squadre nordiste (Inter, Milan e Juve) a cavallo degli anni sessanta e settanta.
Grande difesa, sprezzo del ridicolo nel gesto di spedire la palla in tribuna per spezzare il gioco degli avversari, cinismo nello sfruttare le poche (a volte uniche)
occasioni di andare in vantaggio con un colpo di classe o, in difetto della classe, col classico colpo di culo (di rimpallo, di svirgolata, di autogol), per poi
stringersi nel famoso “catenaccio”. Analizzando a mente fredda il mio comportamento nella finale del XIX campionato più bello del mondo, è questa
l’immagine che mi è venuta a galla. Alla partenza, ore 20, una sola cosa era nota (oltre alla classifica corta e allo stack di fiches iniziale):
la durata fino a tarda notte della partita con almeno 6 ore di gioco. La mia scelta tattica era basata sullo slow play (giocare in difesa)
e tenere basso il volume di fiches circolanti per scongiurare grandi vincite che spostassero il punteggio. Contemporaneamente facilitare gli spostamenti
di fiches tra un giocatore e l’altro provocando scontri tra positivi per evitare accumuli di poste presso uno dei miei avversari diretti (Daniele e in parte Sandro).
Una partita di calcio si gioca tra due squadre, allo stesso modo anche una partita di poker può essere scomposta in una successione di scontri individuali.
Così difatti è stato e ho visto prima salire Daniele, poi Pasquale, quindi Marcone; per parte mia ho cercato di rimanere sempre in partita senza scendere
sotto la posta iniziale per garantirmi almeno i due punti in avanti. Non è stato semplice resistere alle tentazioni dei “mezzi punti” o di bleffare su mani in cui i miei avversari
potevano non avere nulla. Ma ogni volta mi ripetevo: pensa al catenaccio all’italiana, non esporre il fianco alle azioni degli avversari, aspetta la buona occasione…
Alle 3 e mezza di notte, dopo più di 7 ore di gioco (interruzioni comprese) la situazione era veramente difficile. Daniele non era ancora fuori dai giochi,
Pasquale mi aveva raggiunto e anche Marcone era a un passo dal sorpasso. Sandro non è mai riuscito ad entrare in partita e Marcogalli,
come suo solito, attraversava una fase di rimonta. Quanto a me, colpi di classe nulla, colpi di culo idem, aspettavo ancora con il pensiero di non farcela,
di essere beffato sul filo di lana addirittura da un ripescato dell’ultima ora (Marcone). Confesso di aver tifato Pasquale contro Daniele, Sandro e Marcogalli,
durante le mani che li vedevano opposti via via con i miei diretti avversari fino a quando Marcone ha avuto l’occasione (mancata) per il sorpasso durante una telesina.
A quel punto mi sono detto che non potevo più aspettare e qualcosa dovevo inventarmela anche io. Ho provato un paio di bluff, andati in porto, e finalmente
è arrivato anche il culo sotto forma di un poker di 10, una scala reale ad incastro (non vista) e un full di dame e jack contro un Sandro servito di fulletto.
A quel punto è partito un catenaccio strettissimo, inviti a 1 euro (invece dei 10 possibili), aperture di 5 euro, solo vedere in caso di punti chiusi (palla in calcio d’angolo),
fuggire al solo accenno di rialzo del gioco (palla in tribuna) e mai un rilancio. Quando l’arbitro ha fischiato la fine erano le 4 e 25 e finalmente
mi sono potuto gustare una sigaretta: l’ultima perché ho deciso di provare a smettere, almeno fino a settembre quando inizierà il XX campionato del club del lunedì!